Link utili.. di Acr.. Atto Costitutivo e Statuto con variazioni..

http://www.acraccademia.it/ARCHIVIO.html OSCAR INTERNAZIONALE DI POESIA CONTRO IL BULLISMO!A norma del Decreto Legislativo 196/03, con la presente, Le comunichiamo che i Suoi dati vengono trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e non verranno divulgati per nessun motivo. Siamo coscienti che e-mail indesiderate possano diventare un vero e proprio disturbo. Se le informazioni di questo messaggio non fossero di Suo interesse, può ottenerne la rimozione immediata rispondendo con CANCELLAMI all"indirizzo: mailto:acronlus@libero.it . In mancanza di tale specifica richiesta di esclusione, resta sottinteso il consenso al ricevimento dei nostri messaggi – comunicati e INVITI! ASSOCIAZIONE CULTURALE RICREATIVA - Via DELLE FORZE ARMATE,297 - 20152 - Milano-Info: 340 2707829 02 87392826- centro.ascoltoacr@libero.it - info@acraccademia.it Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus di Fatto, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. Giovani.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Vi preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non abbiate paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI... Cordialità da acraccademia.it/ e da http://www.radioasso.it/ radioasso.it/ blog.libero.it/4658/commenti.php acraccademia.it/novità%201%20Poesia%20il%20baggese.html youtube.com/watch?v=GbhQRI3Ixe8 youtube.com/watch? pubblicitaacr.blogspot.it/ blog.libero.it/ACRASCOLTO/view.php unibocconi.it/wps/wcm/connect/Cdr/News+ed+Eventi/Eventi/Bocconi+Eventi
http://www.acraccademia.it/NOVITA'.html

venerdì 1 agosto 2025

Il milanese di luglio e Agosto a cura di Crv



                          Milano, 30 Luglio 2025


*Gaza e il terrorismo*

a cura di Francesco Costantino ( a pag 5)


I Palestinesi hanno rapito in

modo fraudolento molti israeliani

in un momento di festa, questo è

stato chiamato TERRORISMO e

oggi Netanyahu lo usa per 

cacciare i palestinesi dalla striscia

di Gaza per annetterla ad Israele

e fare il grande Israele.

Dopo il 1945, finita la guerra

qualche israeliano scampato alla

shoah pensò bene di andare in

Palestina per tornare lì dove prima 

nel 70 d.C. e poi nel 135 d.C. furono

cacciati da Gerusalemme dai romani

e iniziò la diaspora. Nel 1945 la

Palestina era protettorato inglese

perché questi volevano controllare

la via del petrolio, tutto il resto non

interessava, alla fine della guerra

gli inglesi non avevano più i soldi

per presidiare con un contingente

militare la Palestina, tendevano

a lasciare il controllo ai vari sceicchi

i quali erano contenti delle sterline

a fronte del controllo del petrolio.

Qualche ebreo pensò bene di 

chiedere con il sorriso e la gentilezza

ai palestinesi che avevano il

controllo secondo la legge beduina

del territorio, di potersi sistemare

vicino alla casa beduina, il beduino

visto che il territorio lo permetteva

acconsenti, si trovò in mano un

consistente pugno di dollari e in

cambio l’ebreo gli chiese di firmare

un foglio per consolidare lo scambio.

Il foglio era scritto in inglese, il

beduino non sapeva leggere e 

scrivere, ecco che il tutto fu 

stipulato davanti a un notaio inglese

alla presenza di un testimone inglese,

questi certificava che la croce

messa dal beduino era proprio del

beduino che possedeva quella casa

e quel terreno.

Il beduino con tutti quei dollari in

mano fece quello che la sua religione

gli chiedeva: un pellegrinaggio

in una Moschea importante, lui e la

sua famiglia.

Al ritorno il beduino trovò la casa

occupata e l’ebreo che non se ne

voleva andare.

L’ebreo chiamò la polizia (inglese)

che fermò la lite e portò il tutto in

tribunale. Il giudice inglese, il Pm

inglese, il testimone inglese, il

contratto scritto in inglese, la

giuria inglese, la sentenza fu che

il palestinese aveva ceduto per 

la somma pattuita all’ebreo che

diventò padrone della casa e del 

terreno attorno.

Cosa fece il beduino? Prese il fucile

e si fece giustizia da sé.

Il beduino fu considerato terrorista

e iniziò la guerra in Medio Oriente che

è in atto oggi 2025.

Quanto sopra è scritto nei documenti

ONU, e per copia conforme all’originale

in tutti gli archivi dei Ministeri degli

Esteri che l’hanno richiesta. Nel 1945

non c’era né il fax né la fotocopia.

Oggi 2025 Netanyahu accusa di terrorismo

Hamas, i palestinesi tramandano da

Padre in figlio la chiave di quella casa

acquisita in modo fraudolento dall’ebreo,

e tutti giurano che rientreranno in 

possesso di quella casa.

I soldati israeliano uccidono i palestinesi

in coda per un pugno di cibo.

Quest’azione non viene considerata

TERRORISMO finalizzato a sterminare

i palestinesi che reclamano un minimo

di giustizia.

Il paziente lettore non pensi che io

parteggi per gli uni o per gli altri.

La storia la scrive chi vince. 

Oggi vincono gli ebrei.

Vorrei ricordare la terza guerra punica

i romani rasero al suolo Cartagine,

eliminarono i cartaginesi e chiamarono

questo deserto PACE, come scrive

Tacito nell’Agricola.

La storia si ripete oggi in Palestina

Con buona pace di tutto il Mondo.

* Filosofo di crv e acr


Poesia!


La mia storia... la nostra!


Ero scontento di chi avevo vicino..

Mi ero accorto di non essere più..

amato e creduto... e cercavo ancora

la donna del mio cuore, ... e allora

all'improvviso si è  materializzata

la donna della mia vita, ...  

Sei arrivata tu... UNA FAVOLA!

La mia storia è diventata la nostra!

Mi è bastato un tuffo nei tuoi occhi.

Ci ho trovato un mondo... e il mio...

Il tuo... il nostro amore con libertà!

Da allora... tra alti e bassi.. é  stato

un crescendo di gioia e... d'amore.

Un'intesa sempre più bella... unica.

Una storia vera... i baci non bastano 

mai... un amore vero...sincero... Unico! 

Un piccolo personaggio è stato ...

sostituito da un Uomo, che sfilate!

Il vero amore che si rinforza ... 

e si consolida sempre di più...

Mi dai, amore e libertà...un mare!


É  vero sentimento... non attrazione. 


Sei la mia donna, ora serve vivere.


Tu sei la mia... la nostra  vita.

 

Anonimo FIORENTINO!

giovedì 24 luglio 2025

Il Valassinese, Milanese, Civennese/Bellagino e Sanremese a cura di acraccademiailbaggese.blogspot.it

 




Dal sottosegretario ai rapporti con il parlamento Siracusano
🔴 APPROVATO ALL’UNANIMITÀ IL DDL FEMMINICIDIO ✅

L’approvazione all’unanimità del ddl che introduce il reato di femminicidio rappresenta un momento di grande valore civile e istituzionale.
Il Parlamento ha saputo mettere da parte le legittime differenze politiche per affrontare una delle emergenze più gravi e dolorose del nostro tempo. Questa legge non è soltanto un passo avanti sul piano normativo, ma un messaggio chiaro e fermo contro ogni forma di violenza sulle donne, riaffermando il principio della tutela della vita, della libertà e della dignità femminile.

Ora tocca a ciascuno di noi - istituzioni, famiglie, scuola, società - tradurre questo impegno in una reale rivoluzione culturale, perché la battaglia contro la violenza non si vince solo con le norme, ma con il cambiamento dei comportamenti e della mentalità... andava fatta tre anni fa... vergognatevi... da acraccademia.it e clubturati.blogspot.com
https://youtu.be/RIgqIFCxV2o?si=K8o_e7Ft7tkpJhv4

martedì 22 luglio 2025

Il milanese...

 Obama pubblica un video di Trump che viene effettivamente arrestato nella vita reale


WASHINGTON—In risposta alla pubblicazione da parte di Donald J. Trump di un finto video generato dall'intelligenza artificiale che ritrae Barack Obama mentre viene arrestato, Obama ha pubblicato un video reale di Trump che viene processato penalmente nel 2024.



Il video mostra Trump fuori dal tribunale di Manhattan, dove è stato accusato di 34 reati gravi e alla fine condannato per tutti.


"A dire il vero, avrei voluto inventarmi un video di intelligenza artificiale folle per rispondere al suo, ma non sono bravo con tutta quella roba tecnologica", ha detto Obama. "Fortunatamente, c'era un video reale di lui quando era sotto processo, quindi immagino di essere stato fortunato".


Alla Casa Bianca, l'addetta stampa Karoline Leavitt ha criticato duramente il post di Obama, affermando: "Condividere filmati reali di eventi realmente accaduti è qualcosa che il presidente Trump non farebbe mai".



Grande Obama!!!


Poesia!


La mia storia... la nostra!


Ero scontento di chi avevo vicino..

Mi ero accorto di non essere più..

amato e creduto... e cercavo ancora

la donna del mio cuore, ... e allora

all'improvviso si è  materializzata

la donna della mia vita, ...  

Sei arrivata tu... UNA FAVOLA!

La mia storia è diventata la nostra!

Mi è bastato un tuffo nei tuoi occhi.

Ci ho trovato un mondo... e il mio...

Il tuo... il nostro amore con libertà!

Da allora... tra alti e bassi.. é  stato

un crescendo di gioia e... d'amore.

Un'intesa sempre più bella... unica.

Una storia vera... i baci non bastano 

mai... un amore vero...sincero... Unico! 

Un piccolo personaggio è stato ...

sostituito da un Uomo, che sfilate!

Il vero amore che si rinforza ... 

e si consolida sempre di più...

Mi dai, amore e libertà...un mare!


É  vero sentimento... non attrazione. 


Sei la mia donna, ora serve vivere.


Tu sei la mia... la nostra  vita.

 

Anonimo FIORENTINO!

Il Milanese-acr è lieto di salutare i suoi lettori/lettrici e augurare a tutti ... b. Salute e Vacanze con tantissima LUCE!


Obama pubblica un video di Trump che viene effettivamente arrestato nella vita reale

WASHINGTON—In risposta alla pubblicazione da parte di Donald J. Trump di un finto video generato dall'intelligenza artificiale che ritrae Barack Obama mentre viene arrestato, Obama ha pubblicato un video reale di Trump che viene processato penalmente nel 2024.

Il video mostra Trump fuori dal tribunale di Manhattan, dove è stato accusato di 34 reati gravi e alla fine condannato per tutti.

"A dire il vero, avrei voluto inventarmi un video di intelligenza artificiale folle per rispondere al suo, ma non sono bravo con tutta quella roba tecnologica", ha detto Obama. "Fortunatamente, c'era un video reale di lui quando era sotto processo, quindi immagino di essere stato fortunato".

Alla Casa Bianca, l'addetta stampa Karoline Leavitt ha criticato duramente il post di Obama, affermando: "Condividere filmati reali di eventi realmente accaduti è qualcosa che il presidente Trump non farebbe mai".

Grande Obama!!!


 

sabato 12 luglio 2025

Poesia di chi è contro il bullismo e la guerra a cura di Centro Ricerche Valassinesi

 

b. weekend

Sette liste presentate : Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Progetto Marche, Matteo Ricci Presidente, Progetto Civico - Avanti con Ricci, Pace Salute Lavoro.

«Basta interessi di partito»
Nel suo intervento, Ricci ha puntato il dito contro l’attuale gestione della Destra, parlando di «una Regione Marche che va a Roma a prendere ordini invece che portare le istanze dei cittadini» e di «cinque anni persi per la sanità e per l’economia».
«I marchigiani vogliono recuperare competitività in un momento difficilissimo per l’economia — ha detto —. Basta mettere l’interesse di partito davanti a quello della comunità. Dalle prossime elezioni si cambia davvero».

giovedì 3 luglio 2025

Il Milanese e l'Italia a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com


Da Elena con simpatia e...
Un saluto da acraccademia.it 


Mercoledi 16 luglio Corrado Augias con la Torre di Babele, sulla 7...ha affrontato il tema della famiglia e con Galimberti noto Filosofo... greco...  ha dimostrato come il concetto di famiglia patriarcale sia ampiamente superato, ma che mancano le leggi appropriate per far sì che i figli siano seguiti con amore.
Come i *Trumpiani della ultima ora ...che continuano ad attaccare la Sinistra con la Paura della cosiddetta *Patrimoniale* che sarebbe una legge  che contribuirebbe a redistribuire il reddito degli *straricchi* [-e che molte volte non pagano le tasse... secondo la ns Costituzione antifascista... in modo progressivo... e non del ceto medio... anch'esso penalizzato da tre anni a questa parte-] ...ai poveri in vorticoso aumento...dopo i folli dazi americani...che sono stati privati anche del reddito di cittadinanza [-presente in tutti gli stati europei evoluti-] e il parziale ripristino del così detto *ascensore sociale* facendo lievitare verso l'alto i costi delle Università,  del lavoro e dello stato sociale ... a favore della *guerra...* che vede molti figli dei poveri, fare scelte drammatiche quali: l'abbandono della patria ... per un lavoro equamente retribuito... e oggi  divenire ....loro stessi migranti, come i loro nonni o bisnonni... potremmo continuare ma per il momento ci fermiamo li! 
Non  fanno notare che la destra destra ...che dopo tre anni di governo non ha risolto i problemi: *del costo del lavoro causando putroppo la spaccatura del mondo del lavoro ... con la difesa del cosidetto sindacato giallo* e la volontà di stravolgere la Sanità pubblica... privandola di fondi che vengono destinati a un *folle riarmo* boicottando.. anche i Futuri Stati Uniti d'Europa!






Estate carissima!
L'estate dei rincari è  arrivata... dal primo di luglio, tutto aumenta, voli aerei, strutture alberghiere, stabilimenti balneari e parchi divertimento... tutto aumenta... tranne la pensione e gli stipendi. Ma il bello (o il brutto..) deve ancora arrivare..., alla lista nera dei rincari dobbiamo aggiungere i carburanti prevedibile rincaro a ferragosto... come tutti gli anni.. e i costi dell'energia sono schizzati alle  stelle con il caldo africano di questi giorni. I monitoraggi di altro consumo al quale siamo iscritti, ci ammonisce sulle spese che i cittadini dovranno sostenere  sulle strade delle vacanze si cominciano ad intravvedere prenotare un volo aereo da 
adesso in poi potrà aumentare fino all'80 x cento
 (segue)

D.*Civenna! Una frazione di Bellagio con un panorama mozzafiato sul lago di Como.*

R. AI:
Purtroppo, non ho trovato informazioni specifiche su eventi o iniziative a Civenna per agosto. Tuttavia, ti consiglio di:

1. Controllare gli eventi locali sul sito web del Comune di Bellagio o di Civenna (se disponibile).
2. Visitare i siti web di turismo locale, come ad esempio il Lago di Como Tourismo il Consorzio Turistico Lago di Como.
3. Chiedere informazioni direttamente all'ufficio turistico di Bellagio o ai locali che gestiscono eventi nella zona.

Spero che tu possa trovare le informazioni che cerchi! Civenna è un posto bellissimo, quindi sono sicuro che troverai qualcosa di interessante da fare o vedere.

Grazie della collaborazione!

NDR=Nota di aredazione:
A chi si chiede cos'è "AI". 
Abbiamo dimostrato cosa serve e il validissimo apporto prestato...

 

Il triangolo lariano. e newsletter di Lia@quartapelle.it a cura di CRV-ACR-ONLUS

 


Punto ea capo: dare valore al lavoro

 

IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA

Ciao Sergio,
spero che tu abbia passato un buon fine settimana. Questa settimana vorrei parlare di lavoro. Quasi un mese fa ci sono stati i referendum, che - nonostante io non creda che lo strumento sia stato quello corretto - ci hanno portato a parlare di lavoro nuovamente. I referendum sono falliti, ma il problema della qualità del lavoro e dei salari rimane. Oggi, in Italia ci troviamo davanti a una contraddizione evidente: da un lato, i giovani investono tempo e risorse nella propria formazione, dall'altro, questo impegno resta troppo spesso invisibile agli occhi del mercato del lavoro. Le imprese faticano a riconoscere e valorizzare le competenze acquisite, mentre i salari restano tra i più stagnanti in Europa e il mismatch tra domanda e offerta di lavoro cresce.

A tutto questo, si aggiungono anche i dazi di Trump . L'Europa ha due giorni per chiudere un accordo con Trump, per evitare dazi fino al 50% sulle importazioni negli Stati Uniti. Ti segnala l' intervista della segretaria Elly Schlein di oggi al Corriere, in cui sottolinea bene come servire ogni sforzo per sventare una guerra commerciale e come Meloni sia incapace di guidare gli interessi italiani, per paura di scontentare i suoi alleati. I dazi di Trump colpirebbero pesantemente il nostro Paese, non solo la competitività italiana, ma anche la tenuta economica di interi settori strategici del Made in Italy.

A questa situazione serve reagire con una nuova politica economica: una visione che tiene insieme innovazione, produttività, contrattazione salariale e partecipazione dei lavoratori alle imprese.

[Il presidente Donald Trump che annuncia i dazi ]

Per questo abbiamo organizzato l'iniziativa del 10 luglio con il Circolo Matteotti , un'occasione per rimettere al centro del dibattito pubblico il tema del lavoro. Lo facciamo in un momento in cui l'economia globale ci impone nuove sfide – come quella dei dazi USA – che rischiano di colpire duramente la nostra produzione e il nostro export. Ma non possiamo limitarci a difendere: dobbiamo costruire.

La qualità del lavoro, i salari stagnanti, il bisogno di innovazione e partecipazione sono nodi che non si sciolgono da soli. Vogliamo proporre una nuova politica economica capace di affrontare queste sfide con coraggio e visione.

Vogliamo parlare di innovazione e produttività come leve fondamentali per rilanciare la competitività del nostro sistema industriale; affrontare il nodo della contrattazione salariale e del rafforzamento della rappresentanza sindacale , come strumenti indispensabili per dare risposte concrete al problema dei bassi salari ; mettere al centro la partecipazione dei lavoratori alle scelte aziendali , non solo come principio democratico ma anche come fattore di crescita e stabilità.

Allo stesso tempo, vogliamo rafforzare gli strumenti della formazione e delle politiche attive del lavoro, per accompagnare le transizioni occupazionali e valorizzare le competenze delle nuove generazioni. È urgente ripensare la contrattazione di secondo livello, soprattutto nelle grandi aree urbane dove il costo della vita è più alto, e aprire una riflessione seria su una politica fiscale più equa e redistributiva, che sa contrastare la polarizzazione della ricchezza. Infine, vogliamo promuovere un ambiente favorevole alla nascita e alla crescita delle imprese innovative e delle start-up, legando sviluppo economico e sostenibilità.

Riuniremo in questa giornata rappresentanti dei tre sindacati, di Confindustria Lombardia e di diverse forze politiche, perché crediamo che il lavoro debba tornare ad essere il punto di incontro e non di divisione . Il futuro si costruisce insieme.

 

A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA

  • Questa settimana in Aula discuteremo del ddl per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, le mozioni sulla salvaguardia del sistema produttivo nazionale rispetto ai dazi USA , una proposta di legge sull' acquisizione di dati telefonici e telematici per la tutela della vita , e l'istituzione della Giornata nazionale delle persone scomparse. In agenda anche la ratifica della Convenzione per l'Organizzazione internazionale degli ausili alla navigazione marittima e la relazione sull'insindacabilità per Meloni, Donzelli e Delmastro . Mercoledì dalle 11.30 si discuterà il decreto-legge infrastrutture.
  • Giovedì 10 lugli o alle ore 17.30 da Slow Mill a Milano ci sarà l'incontro del Circolo Matteotti di cui ho parlato poco fa. L'evento si chiama "DARE - Valore al lavoro" e per partecipare è gradita la prenotazione, ti puoi registrare qui . Spero di vederti.
  • Questa settimana a Roma si tiene la Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina , URC 2025, il 10 e 11 luglio, evento cruciale che dice oltre 90 Paesi, decine di delegazioni internazionali, organizzazioni e migliaia di aziende (di cui circa 500 italiane) per la fase post-bellica dell'Ucraina. Sarà un momento importante e anche a Montecitorio ci saranno tanti incontri a cui parteciperò, ne parleremo.
 

A lunedì prossimo,

Lia

PS Se questa newsletter ti è piaciuta, vuoi consigliare a qualcuno di iscriversi, o hai cambiato indirizzo email e hai bisogno di reiscriverti, ti lascio questo modulo per iscriversi.
PPS Mi piacerebbe conoscerti un po' meglio. Puoi aiutarmi compilando questo breve questionario o schiacciando il bottone qui sotto.

inviata tramite ActionNetwork.org . Per aggiornare il tuo indirizzo mail, cambiare nome o indirizzo o smettere di ricevere le mail da Lia Quartapelle, per favore Clicca qui .

Punto e a capo: 
dare valore al lavoro

 

IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA

Ciao,

spero che tu abbia passato un buon fine settimana. Questa settimana vorrei parlare di lavoro. Quasi un mese fa ci sono stati i referendum, che - nonostante io non creda che lo strumento sia stato quello corretto - ci hanno portato a parlare di lavoro nuovamente. I referendum sono falliti, ma il problema della qualità del lavoro e dei salari rimane. Oggi, in Italia ci troviamo davanti a una contraddizione evidente: da un lato, i giovani investono tempo e risorse nella propria formazione, dall'altro, questo impegno resta troppo spesso invisibile agli occhi del mercato del lavoro. Le imprese faticano a riconoscere e valorizzare le competenze acquisite, mentre i salari restano tra i più stagnanti in Europa e il mismatch tra domanda e offerta di lavoro cresce.

A tutto questo, si aggiungono anche i dazi di Trump . L'Europa ha due giorni per chiudere un accordo con Trump, per evitare dazi fino al 50% sulle importazioni negli Stati Uniti. Ti segnala l' intervista della segretaria Elly Schlein di oggi al Corriere, in cui sottolinea bene come servire ogni sforzo per sventare una guerra commerciale e come Meloni sia incapace di guidare gli interessi italiani, per paura di scontentare i suoi alleati. I dazi di Trump colpirebbero pesantemente il nostro Paese, non solo la competitività italiana, ma anche la tenuta economica di interi settori strategici del Made in Italy.

A questa situazione serve reagire con una nuova politica economica: una visione che tiene insieme innovazione, produttività, contrattazione salariale e partecipazione dei lavoratori alle imprese.

[Il presidente Donald Trump che annuncia i dazi ]

Per questo abbiamo organizzato l'iniziativa del 10 luglio con il Circolo Matteotti , un'occasione per rimettere al centro del dibattito pubblico il tema del lavoro. Lo facciamo in un momento in cui l'economia globale ci impone nuove sfide – come quella dei dazi USA – che rischiano di colpire duramente la nostra produzione e il nostro export. Ma non possiamo limitarci a difendere: dobbiamo costruire.

La qualità del lavoro, i salari stagnanti, il bisogno di innovazione e partecipazione sono nodi che non si sciolgono da soli. Vogliamo proporre una nuova politica economica capace di affrontare queste sfide con coraggio e visione.

Vogliamo parlare di innovazione e produttività come leve fondamentali per rilanciare la competitività del nostro sistema industriale; affrontare il nodo della contrattazione salariale e del rafforzamento della rappresentanza sindacale , come strumenti indispensabili per dare risposte concrete al problema dei bassi salari ; mettere al centro la partecipazione dei lavoratori alle scelte aziendali , non solo come principio democratico ma anche come fattore di crescita e stabilità.

Allo stesso tempo, vogliamo rafforzare gli strumenti della formazione e delle politiche attive del lavoro, per accompagnare le transizioni occupazionali e valorizzare le competenze delle nuove generazioni. È urgente ripensare la contrattazione di secondo livello, soprattutto nelle grandi aree urbane dove il costo della vita è più alto, e aprire una riflessione seria su una politica fiscale più equa e redistributiva, che sa contrastare la polarizzazione della ricchezza. Infine, vogliamo promuovere un ambiente favorevole alla nascita e alla crescita delle imprese innovative e delle start-up, legando sviluppo economico e sostenibilità.

Riuniremo in questa giornata rappresentanti dei tre sindacati, di Confindustria Lombardia e di diverse forze politiche, perché crediamo che il lavoro debba tornare ad essere il punto di incontro e non di divisione . Il futuro si costruisce insieme.

 

A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA

  • Questa settimana in Aula discuteremo del ddl per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, le mozioni sulla salvaguardia del sistema produttivo nazionale rispetto ai dazi USA , una proposta di legge sull' acquisizione di dati telefonici e telematici per la tutela della vita , e l'istituzione della Giornata nazionale delle persone scomparse. In agenda anche la ratifica della Convenzione per l'Organizzazione internazionale degli ausili alla navigazione marittima e la relazione sull'insindacabilità per Meloni, Donzelli e Delmastro . Mercoledì dalle 11.30 si discuterà il decreto-legge infrastrutture.
  • Giovedì 10 lugli o alle ore 17.30 da Slow Mill a Milano ci sarà l'incontro del Circolo Matteotti di cui ho parlato poco fa. L'evento si chiama "DARE - Valore al lavoro" e per partecipare è gradita la prenotazione, ti puoi registrare qui . Spero di vederti.
  • Questa settimana a Roma si tiene la Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina , URC 2025, il 10 e 11 luglio, evento cruciale che dice oltre 90 Paesi, decine di delegazioni internazionali, organizzazioni e migliaia di aziende (di cui circa 500 italiane) per la fase post-bellica dell'Ucraina. Sarà un momento importante e anche a Montecitorio ci saranno tanti incontri a cui parteciperò, ne parleremo.
 

A lunedì prossimo,

Lia

PS Se questa newsletter ti è piaciuta, vuoi consigliare a qualcuno di iscriversi, o hai cambiato indirizzo email e hai bisogno di reiscriverti, ti lascio questo modulo per iscriversi.
PPS Mi piacerebbe conoscerti un po' meglio. Puoi aiutarmi compilando questo breve questionario o schiacciando il bottone qui sotto.

Nascondi testo citato
inviata tramite ActionNetwork.org . Per aggiornare il tuo indirizzo mail, cambiare nome o indirizzo o smettere di ricevere le mail da Lia Quartapelle, per favore Clicca qui .