
ACR-ONLUS di Fatto e Oscar (Vincere con la cultura,la cattiveria, la slealtà...)..a Civenna,Asso, Erba.., Milano,Torino, Roma e Sanremo! Con...RIO e RE; Università del LAVORO e dei VALORI per migliorare la realtà che cambierà la VITA. ... Il NOSTRO presente al.. Tuo amore e il NOSTRO futuro alla .. provvidenza.... proteggici.. San Padre PIO!..CIAO "E la vita và .. la va .. con i ricordi e le ROSE ..della Regina di Baggio.. con 1500 passi!
Link utili.. di Acr.. Atto Costitutivo e Statuto con variazioni..
http://www.acraccademia.it/NOVITA'.html
martedì 22 aprile 2025
lunedì 14 aprile 2025
Il MILANESE-BAG.VALAS-SANR-CIV a cura di Crv-Centro Ricerche Valassinesi
martedì 8 aprile 2025
Il milanese a cura di rioerepo-4658.blogspot.com
centroascoltoacr il 02/04/25 alle 17:47 via WEB
Buongiorno da ACR - Crv.. se vuoi conoscerci clicca su www.acraccademia.it siamo una Onlus di Fatto e ci occupiamo dei Diritti, salvaguardia ambientale e combattiamo il bullismo con l'Oscar Internaz. 26 Ediz. e 36a ediz. NO AL BULLISMO Premiaz. Il maggio/giugno oe lugio 2015 h 15-17 Scuola di Sanremo con il coro TULIPANO di Milano! ... e 2025 www.acraccademia.it/SITI%20UTILI.html www.acraccademia.it
A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA
- Questa settimana in Aula discuteremo di diversi pdl, tra cui una per il contrasto al bracconaggio ittico, per la tutela dei malati oncologici, discuteremo poi la mozione di sfiducia per Nordio, la mozione per tutela ambiente e salute in relazione alle sostanze PFA e la mozione concernente l'applicazione dell'European media Freedom Act con particolare riguardo alla governance della Rai.
Oscar No al bullismo... ricordi a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com
*Noi siamo cosi!* Missione: “CRV-ACR (Onlus di fatto) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario (Rio)! " info@acraccademia.ithttp://worldtv.com/telebaggio/acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html Acr-ONLUS di fatto e l' AcrAccademia - UNIVERSITA' del VOLONTARIATO per una VITA migliore, in collaborazione (richiesta) con "Unicef della Prov. di IMPERIA, Filo Creativo di Flavia, Biblioteche, Comuni, Regioni, Club F. Turati di Civenna e del Triangolo Lariano, Liceo Cassini e Circolo Artistico di Sanremo, Associazione Culturale Ricreativa - Centro Ricerche Vallassinesi"! Organizzano in collaborazione con la Fondaz. di Don Gino L’OSCAR (Ediz. XXXVI°) e SUPER OSCAR (Ediz. XV°) "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' ANNI 2017/18/19/20/21/2025/26 ! La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una poesia, o elaborati (con un massimo di 1 x ogni sezione) in 2 copie, una con i dati dei partecipanti Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto, l’altra con la poesia, disegno o descrizione dell’opera. La/e Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - concorso spese di € 10,00 circa cadauna e firma.. (che vale anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via delle Forze Armate,249 - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), ACR/CRV - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso-via Matteotti-Merzario(CO). Termine della consegna (con proroga) 30/5/2025 per Milano e 31 Marzo/30 Aprile 2025 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, potranno avvalersi di alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) sottoscrivere un concorso spese di € 10,00. Gli altri artisti sottoscriveranno un concorso spese per 10 euro al primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altra opera artistica. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti per "NO al bullismo e per la ricerca solidale", la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo con una raccolta fondi..), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: Alla FONDAZIONE DON GINO RIGOLDI, Telefono Azzurro e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO-ASSO-SANREMO o in luogo e data da stabilire entro la fine di dicembre del 2025! BELLAGIO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti –SE NO VERRANNO AGGREGATI A Milano-Asso o SANREMO- ) nella primavera/autunno o inverno del 2025/2026. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno in regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito, i giornali e i blog di ACR e Crv 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com Tutta la documentazione dall'1° al 35° OSCAR -CONCORSO, E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IN SEDE a NEL SITO INTERNET "www.acraccademia.it .. previa richiesta: acraccademia4658.blogspot.com acr-onlusdifatto@libero.it - Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito. Il Presidente di CRV-ACR-ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di CRV-Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario della giuria Don Gino Rigoldi, componenti effettivi del COMITATO ACR- CRV ....tramite mail : SERGIO.MERZARIO4658@LIBERO.IT ; sergio.merzario@pec.giornalistilombardia.it ; delfino-sk@libero.it e acr-onlusdifatto@libero.it NB. Come da decisione della giuria su proposta del Comitato, viene indetta la PREMIAZIONE della 36a Ediz. del Super Oscar e la 36a edizione dell'Oscar “No al Bullismo”, “Città/Europa dei Bambini” e “Salviamo l’Ambiente”! Le modalità saranno quelle seguite dalla prassi degli ultimi anni: il Comitato seleziona i FINALISTI ...e la GIURIA più il COMITATO stilano la GRADUATORIA finale, che servirà a organizzare la PREMIAZIONE FINALE con la valutazione che tiene conto di tutto e la MOTIVAZIONE! ... i responsabili del COMITATO: Ketti Concetta Bosco, Sergio Dario Merzario, Carolina Tenuta, Francesco Costantino, Attilio Zappaterra e dallo Staff ( ..o in loro vece della sua/o sostituta/o). http://acraccademia4658.blogspot.it/
venerdì 4 aprile 2025
Poeti e Poetesse4 dell'ACR-CRV a cura di acraccademia4658.blogspot.com
NUOVO BANDO/REGOLAMENTO X L'OSCAR INTERNAZIONALE *No al bullismo... ed. 36a!
OSCAR “NO AL BULLISMO e ALLA GUERRA, NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE e Si ALLA SALVAGUARDIA AMBIENTALE, Si ALLA SCUOLA DI DIFESA PERSONALE PER LE DONNE MALTRATTATE” EDIZIONE 36a edizione 2025/2026!
OSCAR Internationale “No al bullismo e alla Guerra, NO alla violenza sulle donne e Si alla Salvaguardia ambientale, Si alla scuola di difesa personale per le donne maltrattate” “Personaggio pubblico” 36a Edizione - Giovanni Conti, Filippo Lillo Bosco, Giuseppe Landi, Don Luigi Farina, Mario Pedrabissi, Don Alberto Rozzoni, Giuseppe Merzario e Rocco Carota. Scuola CABRINI De Marchi .....Il 35 mo Vinto Giovanna Nasta .. e il 34 mo Vinto da Francesco Tuscano. Ora si parte per la 36a edizione ” Acr/Crv. L'Associazione Culturale “Crv e Acr”, con il Patrocinio dei Comuni e dei Municipi, in collaborazione con Lombardia e Liguria). INDICE l’Oscar “No al bullismo, no alla violenza sulle donne e Si alla Salvaguardia ambientale, si alla scuola di difesa personale per le donne maltrattate”, la 8a Edizione del Concorso Letterario “EL ME’ PAES & La sua GENT!” allo scopo di promuovere la cultura, favorire la libertà di espressione dei sentimenti e delle emozioni e dare visibilità all'arte poetica, sportiva e ambientale.
REGOLAMENTO/BANDO
Il concorso, aperto a tutti gli autori dialettali e in lingua italiana, si articola nelle seguenti sezioni:
A) POESIA a tema libero - massimo 1 poesia in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta).
B) POESIA Sport - massimo 1 poesia in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta).
C) POESIA IN VERNACOLO (con traduzione in italiano) massimo 1 poesia in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta e dell’Artista).
D) RACCONTO - massimo 5 cartelle (ogni cartella corrisponde a 30 righe), in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta e dell’Artista).
E) LIBRO DI POESIE (italiano o vernacolo), pubblicato da casa editrice o in proprio, in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta e dell’Artista).
F) POESIA A TEMA: I Sindaci della Lombardia-Liguria -Piemonte massimo 1 poesia in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta e dell’Artista).
(le opere possono essere edite o inedite, anche vincitrici in altri concorsi ).
Gli elaborati vanno inviati a mezzo posta o posta on-line (no raccomandata.. lettere normali..) entro il 30 Giugno 2025 presso: ACR e CRV c/o Acr Accademia Milano ( x Como, Sanremo, Torino e Roma), Via Matteotti..c/o Municipio di Asso- (Co) Nella busta, insieme alle opere presentate, inserire un foglio coi propri dati (nome, età, indirizzo, telefono, e-mail, sezione e titolo delle opere Firmato per la legge sulla privacy.. se non si inserisce la seconda copia.. dell'opera.. Firmata!). Ogni autore può partecipare a più sezioni. Il contributo per spese di lettura, postali e di segreteria, è di € 10.00 per sezione, da inserire nella busta (oppure € 10.00 per sezione da versare sull'IBAN: di Acr = Assoc. Cultur. Ricreativa Crv = CENTRO RICERCHE VALASSINESI sulla Banca Intesa San Paolo
N° IT54C03259016001000000119715 intestato a: Associazione Culturale Ricreativa = Acr. causale: Concorso Letterario “PERSONAGGIO PUBBLICO: BOSCO-CAROTA-CONTI-LANDI-FARINA-ROZZONI-MERZARIO-PEDRABISSI”).
Il Comitato del Premio comunicherà l'esito delle votazioni e la data della premiazione (nella Sala di un Consiglio Comunale della Lombardia e Liguria.. o .. a scelta del Comitato, dopo le finali), solo ai vincitori e ai segnalati della giuria. L'elenco verrà pubblicato su Internet, su varie riviste letterarie lombarde e su www.acraccademia.it.
Le opere saranno valutate da una giuria composta da poeti, scrittori, docenti, giornalisti... La partecipazione al premio implica l'accettazione completa del presente regolamento. I dati personali dei concorrenti saranno tutelati ai sensi della Legge 675/96 sulla privacy.
PREMI
Per i primi 3 classificati x ogni sezione: Diploma d'Onore e pubblicazione su un libro (poesie e/o racconti, con 10 copie - sconto soci, 35-40 pagine), pubblicazione sul sito e sui GIORNALI di ACR e CRV. Per tutti i vincitori la pubblicazione gratuita su il Milanese-Civennese - Sanremese- Baggese - T. L.-Acr Europa - Torino - Roma a colori!
Per informazioni e-mail: - acr-4658@libero.it - delfino-sk@libero.it -sergio.merzario@gmail.com
Tel. 340 270 7829 - 3474917193
Sito: - acraccademia.it
Web: - Crvacraccadem465959.blogspot.com
Sergio Dario Merzario e Ketti Concetta BOSCO per il Comitato
...la consegna della medaglia del Comune di Milano denominata "AMBROGINO del COMUNE di MILANO", anche a personalità milanesi ed Europee che si sono distinte, per il sostegno e il volontariato nei confronti dei disabili e dei disagiati!
..dal 2023 al 2024
..sono state ammesse alle semifinali 50 poesie circa + quelle di una scuola, selezionate tra quelle in dialetto, lingua, prosa e una scuola di Milano e lombardia nel 2017/19... il 2018/19, una scuola sanremese e ligure, per il 2022/24 nessuna scuola per via della Pandemia da covid 19!
Ogni anno, è stampato da ACR-CRV, un libro di poesie e di racconti con le foto dei
partecipanti e dei giurati. Se possibile, due numeri speciali del giornale IL MILANESE e IL BAGGESE a colori. Le spese vengono, quasi sempre anticipate dallo staff di Acr-CRV/ acraccademia Onlus di fatto -La Premiazione si terrà a Milano o ad Asso, o Bellagio per gli artisti con delle semifinali che selezioneranno i finalisti... In data da sciegliersi tra Maggio e Giugno 2025 e verrà comunicata agli ammessi alle semifinali e alla finalissima ..tel. e via mail.. le semifinali x le scuole (covid 19- permettendo). Valuteranno le opere selezionate i seguenti Giurati. : "Il Presidente Acr/Crv -Sergio Dario Merzario, la Vice Presidente vicaria -Ketti Concetta Bosco e il Filosofo -Francesco Costantino" (con compiti direttivi). I soci e i simpatizzanti Acr/Crv" la vice direttrice aggiunta de il civennese/bellagino -Carolina Tenuta, il Giornalista -Lorenzo Lenzini, il Presidente del Club Lancia Fulvia -Attilio Zappaterra" (con compiti Dialettico/suplettivi.) , sotto l'egida dei garanti e giurati della Finalissima : "-Carolina Tenuta, -Carmela Rozza, -Attilio Zappaterra, -Lorenzo Lenzini e Don Gino Rigoldi".
www.acraccademia.it
ACR/ONLUS Accademia IL MILANESE
ACR IL SANREMESE CCR IL BAGGESE-CLUB TURATI-T.L.-Centro Ricerche VALLASSINESI-CRV/ACR
CRV-ACR (Onlus di fatto - ACR - ACCADEMIA "il Milanese e LE ALTRE TESTATE")
-Riceve su appuntamento tel. 3402707829 - 3394523017
Storia del Concorso popolare di poesia "il baggese/TROFEO LOMBARDO-LIGURE"
....e dell'OSCAR
Nasce TRENTASEI ANNI fa a Baggio/Milano, fondato dal CCR IL BAGGESE (.. da un'intuizione di Rio - Sergio Dario Merzario), CCR.. che dal 1998 si è trasformato nell'ACR IL MILANESE e lo organizza in collaborazione con CRV-CENTRO RICERCHE Crvacraccadem465959.blogspot.com ACCADEMIA SRL per il tempo libero (Associazione non riconosciuta fondata da ACR IL MILANESE ora ACR-ONLUSDIFATTO, per gestire gli avvenimenti culturali e i corsi e i percorsi di formazione) e con il sostegno e il patrocinio degli enti locali, delle biblioteche e dell'Unicef della Provincia di IMPERIA e da Fondazione Atm! Da allora si chiama "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO". E' replicato anche a Sanremo ed assume la denominazione "TROFEO LOMBARDO LIGURE". Il Concorso si rivolge a tutti i poeti e artisti italiani e del mondo. Il bando/Regolamento, prevede l'inizio subito dopo la premiazione di MAGGIO/SETTEMBRE .. e dispone che l'invio delle poesie sia fatto ad un apposito Comitato Organizzatore formato da ACR-ONLUS DI FATTO, CRV- CENTRO RICERCHE VALASSINESI, IL MILANESE e gli altri giornali, esso le riceve fino al 30 Giugno di ogni anno. Le poesie sono ammesse alla finale, dal Comitato Organizzatore, vengono selezionate e protocollate, verificando che possiedano i requisiti previsti dal Bando di Concorso. Dopo questa operazione le poesie vengono consegnate, in forma anonima, ai tre o cinque giurati designati dal comitato organizzatore, i giurati esprimono una valutazione di merito e di scelta tra poesia e prosa (ecct) e le opere presentate (disegni, libri, notiziari .. giornali redatti da ragazzi di scuola, quadri..). La GIURIA viene riunita dal Presidente di CRV-ACR e procede alla somma delle motivazioni/valutazioni e dei voti (da 5 a 10) e viene stilata la graduatoria finale. Partecipano numerosi Poeti e intere scolaresche, in quanto vi trovano la garanzia di trasparenza, serietà e non vi sono favoritismi.
La partecipazione è gratuita per i disabili e i disagiati, per le scuole d'ogni ordine e grado, per i giovani fino al compimento dei 18 anni e per i meno giovani dai 65 anni compiuti in poi! Gli altri poeti partecipanti dovrebbero versare € 10,00 alla prima poesia + € 5,00 per ogni poesia successiva. Diciamo dovrebbero perché in realtà, avviene solo in pochi casi. Dal 2005 al 2007 il Comitato Organizzatore e CRV-ACR con IL MILANESE hanno introdotto un'innovazione; chi vinceva il premio di poesia, dialettale, in lingua e in prosa riceveva dal Presidente della Giuria e dalle Autorità intervenute una medaglia del Comune di Milano denominata "AMBROGINO del COMUNE di MILANO" (come concordato con il nostro Presidente onorario del tempo, Avvocato Stefano Pillitteri), oltre al Diploma firmato dalla Giuria, da CRV-ACR e dalle Autorità intervenute, la medaglia con il simbolo CRV-ACR (due mani che si stringono e la coppa..) e una coppa o OSCAR! Oltre ai Poeti vincitori, si prevede(ci stiamo lavorando.. x reintrodurre la premiazione.. voluta dall'Ex Ass. STEFANO PILLITTERI).. la consegna della medaglia del Comune di Milano denominata "AMBROGINO del COMUNE di MILANO", anche a personalità milanesi e lombarde che si sono distinte, per il sostegno e il volontariato nei confronti dei disabili e dei disagiati! Per il Concorso 2007.. 2021/22/23/24 sono state ammesse alle semifinali 50 poesie circa + quelle di una scuola, selezionate tra quelle in dialetto, lingua, prosa e una scuola di Milano e lombardia! Ogni anno, è stampato da ACR-CRV-Aics, un libro di poesie e di racconti con le foto dei partecipanti e dei giurati. Se possibile, due numeri speciali del giornale IL MILANESE e IL BAGGESE a colori. Le spese vengono, quasi sempre anticipate dallo staff di ACR-CRV acraccademia Onlus di fatto -*La Premiazione si terrà a Milano, Sanremo o Asso... da Maggio a Settembre 2026 e verrà comunicata agli ammessi alla finalissima ..tel. e via mail.. Dopo le semifinali-. Il Presidente il Docente Sergio Dario Merzario e i Vice Presidenti... la Direttrice de il Sanremese Ketti Concetta Bosco, il Filosofo Francesco Costantino, la referente con la Fondazione di Don Gino Rigoldi Carolina Tenuta e il Giurato Attilio Zappaterra! -acraccademia.blogspot.com
-Crvacraccadem465959.blogspot.com