Link utili.. di Acr.. Atto Costitutivo e Statuto con variazioni..

http://www.acraccademia.it/ARCHIVIO.html OSCAR INTERNAZIONALE DI POESIA CONTRO IL BULLISMO!A norma del Decreto Legislativo 196/03, con la presente, Le comunichiamo che i Suoi dati vengono trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e non verranno divulgati per nessun motivo. Siamo coscienti che e-mail indesiderate possano diventare un vero e proprio disturbo. Se le informazioni di questo messaggio non fossero di Suo interesse, può ottenerne la rimozione immediata rispondendo con CANCELLAMI all"indirizzo: mailto:acronlus@libero.it . In mancanza di tale specifica richiesta di esclusione, resta sottinteso il consenso al ricevimento dei nostri messaggi – comunicati e INVITI! ASSOCIAZIONE CULTURALE RICREATIVA - Via DELLE FORZE ARMATE,297 - 20152 - Milano-Info: 340 2707829 02 87392826- centro.ascoltoacr@libero.it - info@acraccademia.it Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus di Fatto, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. Giovani.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Vi preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non abbiate paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI... Cordialità da acraccademia.it/ e da http://www.radioasso.it/ radioasso.it/ blog.libero.it/4658/commenti.php acraccademia.it/novità%201%20Poesia%20il%20baggese.html youtube.com/watch?v=GbhQRI3Ixe8 youtube.com/watch? pubblicitaacr.blogspot.it/ blog.libero.it/ACRASCOLTO/view.php unibocconi.it/wps/wcm/connect/Cdr/News+ed+Eventi/Eventi/Bocconi+Eventi
http://www.acraccademia.it/NOVITA'.html

lunedì 14 aprile 2025

Il MILANESE-BAG.VALAS-SANR-CIV a cura di Crv-Centro Ricerche Valassinesi

 





“I dazi hanno già cominciato a fare danni ingenti ancora prima del 2 aprile, quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump li ha firmati, perché hanno causato quell’incertezza che è la prima nemica dello sviluppo economico. Questo è un dato che ci hanno restituito tutte le organizzazioni d’impresa, grande media e piccola, le cooperative, le organizzazioni di agricoltori e anche i sindacati che abbiamo incontrato in questi giorni”. Lo ha detto la Segretaria del Pd Elly Schlein in un’intervista al Sole 24 Ore in cui ha parlato di vari temi, facendo il punto sulla campagna d’ascolto delle imprese e delle parti sociali svolta nei giorni scorsi.
Di qui un appello al governo per fronteggiare l’emergenza: “Lavoriamo insieme ad alcune misure urgenti in favore delle imprese, a cominciare dalla rimodulazione dei fondi inutilizzati di Transizione 5.0 e dal disallineamento del prezzo dell’energia elettrica da quello del gas”. Secondo Schlein per un Paese come l’Italia – secondo esportatore in Europa dopo la Germania – che nel 2024 ha esportato 65 miliardi di euro di beni negli Stati Uniti, con un surplus commerciale di 39 miliardi, “occorre sventare a tutti i costi una guerra commerciale che avrebbe effetti catastrofici“.
Il clima di incertezza, intanto sta già facendo danni: “Mi hanno raccontato di merci bloccate nei porti e di commesse che sono sfumate. In pochi giorni nei mercati azionari sono stati bruciati circa 14mila miliardi di dollari e da noi la Borsa ha avuto un crollo paragonabile a quello dell’11 settembre. Segnalo che è vero che c’è stata una sospensione di 90 giorni, ma i dazi al 10% e al 25% su acciaio e auto sono rimasti. Ma soprattutto è rimasto il mega dazio tra Usa e Cina, con la conseguenza che la sovracapacità produttiva cinese rischia di scaricarsi sui mercati europei”.
E allora, spiega la Segretaria dem, “sul livello europeo serve un grande piano di investimenti comuni europei, un nuovo Next Generation Ue di almeno 800 miliardi, finanziato da debito comune, con l’obiettivo di sostenere le imprese europee nella doppia transizione ecologica e digitale. Se saranno confermati i dazi, poi, serve un Fondo per le imprese e lavoro e la riattivazione dello strumento Sure. Aprire a nuovi mercati, abbattere le barriere interne al mercato unico e semplificare”.
E ancora: “La nostra proposta riguarda anche l’energia: facciamo un disaccoppiamento di fatto del prezzo dell’energia elettrica da quello del gas, o con un tetto al prezzo del gas come in Spagna e Portogallo o con i contratti power purchase agreement. E infine, servono misure di sostegno all’accesso al credito e misure per rilanciare i consumi interni: va affrontata la questione salariare con il rinnovo dei contratti per 5 milioni di lavoratori e il salario minimo“.
Sull’incontro a Washington tra il presidente americano e Giorgia Meloni, Schlein è chiara: “Il problema non è dialogare con Trump, ma farlo a testa alta. L’Europa deve essere unita e compatta e deve essere pronta a colpire dove fa più male, ossia le Big tech americane che sostengono Trump. Bisogna negoziare e farlo con la consapevolezza di essere un mercato di 500 milioni di persone, la seconda potenza commerciale al mondo e la terza in termini di Pil. E anche chiarendo quello che per l’Europa è negoziabile e quello che no. In Usa, per capirci, ci sono regole su Ogm e glifosati ben diverse rispetto all’Europa”
“La premier si è impegnata ad aumentare la spesa militare e a far investire 10 miliardi alle imprese italiane negli Usa quando non ne ha trovato ancora uno per tutelare quelle colpite dai dazi ed evitare delocalizzazioni. In cambio pare abbia ottenuto una visita di Trump in Italia. Per ora – chiosa Schlein – non mi pare un gran bilancio“.

... no al cappello in mano ...
Dal libro di Serena Dandin 
" Il catalogo delle DONNE VALOROSE"... 

LE DONNE COME LE ROSE METTONO RADICI... 
SONO RESISTENTI... 
SOPPORTANO LE AVVERSITÀ... 
E NONOSTANTE LA MANCANZA DI CURE... 
RIFIORISCONO BALDANZOSE A OGNI PRIMAVERA!

Nessun commento:

Posta un commento