Link utili.. di Acr.. Atto Costitutivo e Statuto con variazioni..

http://www.acraccademia.it/ARCHIVIO.html OSCAR INTERNAZIONALE DI POESIA CONTRO IL BULLISMO!A norma del Decreto Legislativo 196/03, con la presente, Le comunichiamo che i Suoi dati vengono trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e non verranno divulgati per nessun motivo. Siamo coscienti che e-mail indesiderate possano diventare un vero e proprio disturbo. Se le informazioni di questo messaggio non fossero di Suo interesse, può ottenerne la rimozione immediata rispondendo con CANCELLAMI all"indirizzo: mailto:acronlus@libero.it . In mancanza di tale specifica richiesta di esclusione, resta sottinteso il consenso al ricevimento dei nostri messaggi – comunicati e INVITI! ASSOCIAZIONE CULTURALE RICREATIVA - Via DELLE FORZE ARMATE,297 - 20152 - Milano-Info: 340 2707829 02 87392826- centro.ascoltoacr@libero.it - info@acraccademia.it Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus di Fatto, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. Giovani.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Vi preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non abbiate paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI... Cordialità da acraccademia.it/ e da http://www.radioasso.it/ radioasso.it/ blog.libero.it/4658/commenti.php acraccademia.it/novità%201%20Poesia%20il%20baggese.html youtube.com/watch?v=GbhQRI3Ixe8 youtube.com/watch? pubblicitaacr.blogspot.it/ blog.libero.it/ACRASCOLTO/view.php unibocconi.it/wps/wcm/connect/Cdr/News+ed+Eventi/Eventi/Bocconi+Eventi
http://www.acraccademia.it/NOVITA'.html

mercoledì 3 settembre 2025

Il Milanese-acr e crv settembre



 Riceviamo e pubblichiamo...

Poi diteci cosa ne pensate...

a cura di Centro Ricerche Valassinesi 

A PROPOSITO DI BETTINO CRAXI.


In questi ultimi tempi si sta verificando una significativa rivalutazione della figura politica di Bettino Craxi, volta a metterne in rilievo la modernità ed attualità del pensiero. E' noto come Craxi, una volta assunto il controllo del P.S.I., ed assistito da un sociologo e politologo della Sinistra Liberal, Luciano Pellicani, si impegnò in un'opera di profonda revisione dell'impianto ideologico del Partito, che, pur non rinnegando alcuni aspetti del Marxismo, puntò ad un suo sostanziale superamento, considerandolo ormai incapace di interpretare le problematiche poste dalle moderne società post-industriali. Fondamentale, a questo proposito, fu la pubblicazione di un articolo, apparso su "L'Espresso" del 27 Agosto 1978, intitolato "Il Vangelo Socialista", nel quale Craxi e Pellicani presentarono una nuova visione del Socialismo, fondata su una rilettura del pensiero politico pre-marxiano, citando autori come Eduard Bernstein e Pierre Joseph Proudhon.

Prese forma, in tal modo, l'idea di un Socialismo riformista, lontano dai massimalismi del passato, ed orientato ai valori di un nuovo Socialismo, riformatore, libertario ed autogestionario, avendo in mente anche il modello offerto dal saggio "Socialismo Liberale", di Carlo Rosselli, pubblicato a Parigi nel 1930. Successivamente Bettino tentò di mettere in pratica questo innovativo progetto, ricercando ed ottenendo una collaborazione da parte del P.L.I., guidato allora dal progressista Segretario Valerio Zanone.

Tuttavia, il progetto, denominato per brevità "Lib-Lab", non riuscì purtroppo a decollare, in una Italia ancora stretta fra le opposte egemonie politiche della D.C. da un lato, e del P.C.I. dall'altro.

Per concludere, a mio parere sarebbero sufficienti anche solo queste brevi considerazioni per rivalutare la figura del Bettino Craxi teorico politico, anche in considerazione della attuale mancanza di un orientamento comune della Sinistra nel nostro paese, capace di contrastare le spinte sempre più aggressive dell'odierno Capitalismo, sanando le ferite causate da una ingiustizia sociale sempre più crescente.

Segue... su clubturati.blogspot.com 

Nessun commento:

Posta un commento