ACR-ONLUS di Fatto e Oscar (Vincere con la cultura,la cattiveria, la slealtà...)..a Civenna,Asso, Erba.., Milano,Torino, Roma e Sanremo! Con...RIO e RE; Università del LAVORO e dei VALORI per migliorare la realtà che cambierà la VITA. ... Il NOSTRO presente al.. Tuo amore e il NOSTRO futuro alla .. provvidenza.... proteggici.. San Padre PIO!..CIAO "E la vita và .. la va .. con i ricordi e le ROSE ..della Regina di Baggio.. con 1500 passi!
Link utili.. di Acr.. Atto Costitutivo e Statuto con variazioni..
La cosa più bella di questo 25 aprile è successa a San Clemente, provincia di Rimini.
Poche ore prima del giorno della Liberazione, il comune di San Clemente ha ufficialmente revocato all’unanimità la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini.
E, al suo posto, l'ha conferita a Giacomo Matteotti, ovvero il suo più grande oppositore politico mai esistito, nonché l’uomo che dal fascismo e da Mussolini è stato ucciso per le sue idee e il suo coraggio.
Grazie alla sindaca Mirna Cecchini, anche per le sue parole che grondano di profondo senso delle istituzioni e della Storia.
Non so se sia un modo abbastanza “sobrio” per celebrare il 25 aprile.
Di sicuro non potevano trovare modo migliore per farlo.
Mentre nel suo intervento Maraio ha esplicitamente chiesto di "riportare" la figura di Craxi nel Pantheon della Sinistra, culla delle idee e della storia del leader, Martelli puntualizza: "non userei l'espressione 'riportare Craxi a sinistra' ma capisco e ne condivido il senso che è quello di non appoggiare l'operazione truffaldina che è quella di ricollocarlo nel centro-destra". Ricordando la grande storia di Bettino e i valori socialisti - in primis la distanza rispetto al populismo e al giustizialismo - Martelli evidenzia come l'attualità politica (a partire dal dibattito sulla separazione delle carriere) offra numerosi "spunti" per capire se la Sinistra è veramente maturata. Le riforme insomma, dovrebbero essere a suo avviso un terreno di unione tra le forze della Sinistra. "Il giustizialismo è insopportabile", ha tagliato corto l'ex ministro. E poi, pur senza voler giudicare il governo attuale "riconosco che (Meloni) ha fatto anche cose buone - ha affermato - e l'opposizione sbaglia quando si oppone a tutto perché così facendo perde credibilità e influenza: la capacità di distinguere, assieme allo spirito critico e costruttivo è frutto della nostra cultura e della nostra sensibilità (quella riformista)". "Quando è venuto meno il socialismo, la sinistra tutta è venuta meno...". E tornando sul tema dell'unità' a Sinistra, "ci deve essere un terreno sul quale siamo e resteremo uniti: questo terreno deve essere futuro perché non c'é niente di più attuale del messaggio di libertà per tutti che il Socialismo ha storicamente veicolato".
Mentre nel suo intervento Maraio ha esplicitamente chiesto di "riportare" la figura di Craxi nel Pantheon della Sinistra, culla delle idee e della storia del leader, Martelli puntualizza: "non userei l'espressione 'riportare Craxi a sinistra' ma capisco e ne condivido il senso che è quello di non appoggiare l'operazione truffaldina che è quella di ricollocarlo nel centro-destra". Ricordando la grande storia di Bettino e i valori socialisti - in primis la distanza rispetto al populismo e al giustizialismo - Martelli evidenzia come l'attualità politica (a partire dal dibattito sulla separazione delle carriere) offra numerosi "spunti" per capire se la Sinistra è veramente maturata. Le riforme insomma, dovrebbero essere a suo avviso un terreno di unione tra le forze della Sinistra. "Il giustizialismo è insopportabile", ha tagliato corto l'ex ministro. E poi, pur senza voler giudicare il governo attuale "riconosco che (Meloni) ha fatto anche cose buone - ha affermato - e l'opposizione sbaglia quando si oppone a tutto perché così facendo perde credibilità e influenza: la capacità di distinguere, assieme allo spirito critico e costruttivo è frutto della nostra cultura e della nostra sensibilità (quella riformista)". "Quando è venuto meno il socialismo, la sinistra tutta è venuta meno...". E tornando sul tema dell'unità' a Sinistra, "ci deve essere un terreno sul quale siamo e resteremo uniti: questo terreno deve essere futuro perché non c'é niente di più attuale del messaggio di libertà per tutti che il Socialismo ha storicamente veicolato".
spero che tu abbia passato dei sereni giorni di festa.
Lunedì della scorsa settimana, grazie a insegnanti sensibili e attenti alla storia, ho incontrato, insieme all'ANPI, due quinte elementari della scuola elementare di Gaggiano per raccontare loro cosa fa un parlamentare della Repubblica. Mi piace molto quando le scuole mi invitano a raccontare a cosa serve e come funziona il Parlamento (con Giuliano Pisapia qualche anno fa abbiamo scritto un libro per spiegare la politica ai ragazzi). Nonostante la preparazione che fanno con i loro insegnarti prima di questi incontri, non è facile spiegare ai bambini e alle bambine meccanismi che paiono complessi e lontani. Io cerco sempre di agganciare la spiegazione alla loro quotidianità: questa volta abbiamo ragionato di come si accettano le regole nella loro classe e in famiglia, per poi arrivare alla nostra Costituzione. Per spiegare perché e quando è nata la “legge più importante di tutte” ho chiesto “Qualcuno dei vostri nonni è nato prima del 1945?”. La risposta - mi hanno risposto tutti no - mi ha rimandato al fatto che quest'anno celebriamo l' 80esimo anniversario della Liberazione. Ottanta anni, una vita intera.
Mentre io ricordo ancora di quando mia nonna, nata nel 1915, mi raccontava della paura che aveva andato quando a comprare il cibo alla borsa nera, e di come mio nonno, nato nel 1920, mi raccontò del disorientamento dell'8 settembre del 1943 quando in Toscana dove era soldato arrivò la notizia dell'armistizio; questi bambini e le bambine non hanno più un racconto diretto della guerra, del fascismo e tanto meno della Resistenza.
Ormai quei ricordi sono lontani - ai bambini quando si parla di guerra viene in mente l'orrore che vivono i civili a Gaza e la situazione di sopruso e incertezza in cui da tre anni sono sospesi i destini dell'Ucraina invasa dalla Russia. Ottant'anni dopo, le ragioni sulle quali abbiamo costruito la nostra Repubblica rischiando di sbiadire come patrimonio nazionale. Ottanta anni sono anche un tempo che aiuta a distillare il messaggio più profondo di quel che accadde allora. La lezione di unità per ritrovare la libertà e costruire la democrazia. E l'uso che della democrazia venne fatto, per fare uno stato sociale che inverasse...
Segue
*a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com
“I dazi hanno già cominciato a fare danni ingenti ancora prima del 2 aprile, quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump li ha firmati, perché hanno causato quell’incertezza che è la prima nemica dello sviluppo economico. Questo è un dato che ci hanno restituito tutte le organizzazioni d’impresa, grande media e piccola, le cooperative, le organizzazioni di agricoltori e anche i sindacati che abbiamo incontrato in questi giorni”. Lo ha detto la Segretaria del Pd Elly Schlein in un’intervista al Sole 24 Ore in cui ha parlato di vari temi, facendo il punto sulla campagna d’ascolto delle imprese e delle parti sociali svolta nei giorni scorsi.
Di qui un appello al governo per fronteggiare l’emergenza: “Lavoriamo insieme ad alcune misure urgenti in favore delle imprese, a cominciare dalla rimodulazione dei fondi inutilizzati di Transizione 5.0 e dal disallineamento del prezzo dell’energia elettrica da quello del gas”. Secondo Schlein per un Paese come l’Italia – secondo esportatore in Europa dopo la Germania – che nel 2024 ha esportato 65 miliardi di euro di beni negli Stati Uniti, con un surplus commerciale di 39 miliardi, “occorre sventare a tutti i costi una guerra commerciale che avrebbe effetti catastrofici“.
Il clima di incertezza, intanto sta già facendo danni: “Mi hanno raccontato di merci bloccate nei porti e di commesse che sono sfumate. In pochi giorni nei mercati azionari sono stati bruciati circa 14mila miliardi di dollari e da noi la Borsa ha avuto un crollo paragonabile a quello dell’11 settembre. Segnalo che è vero che c’è stata una sospensione di 90 giorni, ma i dazi al 10% e al 25% su acciaio e auto sono rimasti. Ma soprattutto è rimasto il mega dazio tra Usa e Cina, con la conseguenza che la sovracapacità produttiva cinese rischia di scaricarsi sui mercati europei”.
E allora, spiega la Segretaria dem, “sul livello europeo serve un grande piano di investimenti comuni europei, un nuovo Next Generation Ue di almeno 800 miliardi, finanziato da debito comune, con l’obiettivo di sostenere le imprese europee nella doppia transizione ecologica e digitale. Se saranno confermati i dazi, poi, serve un Fondo per le imprese e lavoro e la riattivazione dello strumento Sure. Aprire a nuovi mercati, abbattere le barriere interne al mercato unico e semplificare”.
E ancora: “La nostra proposta riguarda anche l’energia: facciamo un disaccoppiamento di fatto del prezzo dell’energia elettrica da quello del gas, o con un tetto al prezzo del gas come in Spagna e Portogallo o con i contratti power purchase agreement. E infine, servono misure di sostegno all’accesso al credito e misure per rilanciare i consumi interni: va affrontata la questione salariare con il rinnovo dei contratti per 5 milioni di lavoratori e il salario minimo“.
Sull’incontro a Washington tra il presidente americano e Giorgia Meloni, Schlein è chiara: “Il problema non è dialogare con Trump, ma farlo a testa alta. L’Europa deve essere unita e compatta e deve essere pronta a colpire dove fa più male, ossia le Big tech americane che sostengono Trump. Bisogna negoziare e farlo con la consapevolezza di essere un mercato di 500 milioni di persone, la seconda potenza commerciale al mondo e la terza in termini di Pil. E anche chiarendo quello che per l’Europa è negoziabile e quello che no. In Usa, per capirci, ci sono regole su Ogm e glifosati ben diverse rispetto all’Europa”
“La premier si è impegnata ad aumentare la spesa militare e a far investire 10 miliardi alle imprese italiane negli Usa quando non ne ha trovato ancora uno per tutelare quelle colpite dai dazi ed evitare delocalizzazioni. In cambio pare abbia ottenuto una visita di Trump in Italia. Per ora – chiosa Schlein – non mi pare un gran bilancio“.
Assemblea Ordinaria 13 maggio 2025 Oggetto: CRV-ACR-(IL MILANESE-BAG.VALAS-SANR-CIV/BEL.). Convocazione.. Assemblea annuale ordinaria di CRV/ACR (Onlus di fatto)! OGGETTOASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA di ACR -O.D.G.: 0-ONLUS DI FATTO 2023/2024/2025/2026 o Terzo settore! 1-Ultimo/Verbale.. L'Assemblea 2025 h 12,30 (in prima convocazione c/o Studio-sede Crv di Via Matteotti-Merzario Asso (CO) e alle h 17,30 in seconda convocazione CRV-ACR c/o Centro per Giovani di COMUNITA' Nuova Piazza Olivelli (Ang. Vie Beltrami e Olivelli- Autobus: 63,67,78 e 49) Milano ASSEMBLEA del CRV/ACR-ONLUS DI FATTO! odg: Bilancio Consuntivo 2024-5 e preventivo 2026/2027-Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti-Proposta di approvazione. Cultura, Informazione. Elezione Incarichi Sociali. -Varie! DELEGA il sig/a a ...rappresentarlo in Assemblea il 13/05/2026 ........................................... (nome e cognome) ........................................... (via e iscritto al CRV/ACR-ONLUS DI FATTO) firmato............................. , luogo......... e data ......... ------------------------------------------------------- Milano, 9 marzo 2025 f.to il presidente di Crv-Acr-ONLUS di fatto (Che Vi saluta con le Vostre famiglie) Sergio Dario Merzario, mail: sergio.merzario4658@libero.it (Previo appuntamento tel 3402707829) tutta la documentazione è disponibile in sede via F/A 201 e P.za Stovani Casa delle Associazioni 20152 Milano http://www.acraccademia.blogspot.com
Buongiorno da ACR - Crv.. se vuoi conoscerci clicca su www.acraccademia.it siamo una Onlus di Fatto e ci occupiamo dei Diritti, salvaguardia ambientale e combattiamo il bullismo con l'Oscar Internaz. 26 Ediz. e 36a ediz. NO AL BULLISMO Premiaz. Il maggio/giugno oe lugio 2015 h 15-17 Scuola di Sanremo con il coro TULIPANO di Milano! ... e 2025 www.acraccademia.it/SITI%20UTILI.html www.acraccademia.it
A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA
Questa settimana in Aula discuteremo di diversi pdl, tra cui una per il contrasto al bracconaggio ittico, per la tutela dei malati oncologici, discuteremo poi la mozione di sfiducia per Nordio, la mozione per tutela ambiente e salute in relazione alle sostanze PFA e la mozione concernente l'applicazione dell'European media Freedom Act con particolare riguardo alla governance della Rai.
Milano non è solo la capitale della moda e del design, ma anche pioniera mondiale degli orti urbani. Pochi sanno che la nostra città è stata la prima al mondo a creare un progetto di agricoltura urbana su larga scala.
Mentre passeggiamo tra grattacieli e vetrine eleganti, Milano nasconde una rivoluzione verde che ha fatto scuola globalmente. Questi "polmoni verdi commestibili" non sono solo un modo per abbellire la città, ma rappresentano un vero modello di sostenibilità alimentare nato dal cemento.
Dalle periferie al centro, i milanesi hanno saputo rimboccarsi le maniche e trasformare spazi inutilizzati in orti produttivi, ricostruendo il legame con la terra e promuovendo il cibo a chilometro zero.
La prossima volta che passeggerete per Milano, guardate con occhi diversi quegli spazi verdi: rappresentano un primato mondiale tutto italiano che continua a ispirare città in ogni angolo del pianeta.
*Noi siamo cosi!* Missione: “CRV-ACR (Onlus di fatto) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario (Rio)! " info@acraccademia.ithttp://worldtv.com/telebaggio/acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html Acr-ONLUS di fatto e l' AcrAccademia - UNIVERSITA' del VOLONTARIATO per una VITA migliore, in collaborazione (richiesta) con "Unicef della Prov. di IMPERIA, Filo Creativo di Flavia, Biblioteche, Comuni, Regioni, Club F. Turati di Civenna e del Triangolo Lariano, Liceo Cassini e Circolo Artistico di Sanremo, Associazione Culturale Ricreativa - Centro Ricerche Vallassinesi"! Organizzano in collaborazione con la Fondaz. di Don Gino L’OSCAR (Ediz. XXXVI°) e SUPER OSCAR (Ediz. XV°) "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' ANNI 2017/18/19/20/21/2025/26 ! La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una poesia, o elaborati (con un massimo di 1 x ogni sezione) in 2 copie, una con i dati dei partecipanti Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto, l’altra con la poesia, disegno o descrizione dell’opera. La/e Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - concorso spese di € 10,00 circa cadauna e firma.. (che vale anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via delle Forze Armate,249 - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), ACR/CRV - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso-via Matteotti-Merzario(CO). Termine della consegna (con proroga) 30/5/2025 per Milano e 31 Marzo/30 Aprile 2025 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, potranno avvalersi di alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) sottoscrivere un concorso spese di € 10,00. Gli altri artisti sottoscriveranno un concorso spese per 10 euro al primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altra opera artistica. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti per "NO al bullismo e per la ricerca solidale", la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo con una raccolta fondi..), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: Alla FONDAZIONE DON GINO RIGOLDI, Telefono Azzurro e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO-ASSO-SANREMO o in luogo e data da stabilire entro la fine di dicembre del 2025! BELLAGIO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti –SE NO VERRANNO AGGREGATI A Milano-Asso o SANREMO- ) nella primavera/autunno o inverno del 2025/2026. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno in regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito, i giornali e i blog di ACR e Crv 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com Tutta la documentazione dall'1° al 35° OSCAR -CONCORSO, E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IN SEDE a NEL SITO INTERNET "www.acraccademia.it .. previa richiesta: acraccademia4658.blogspot.com acr-onlusdifatto@libero.it - Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito. Il Presidente di CRV-ACR-ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di CRV-Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario della giuria Don Gino Rigoldi, componenti effettivi del COMITATO ACR- CRV ....tramite mail : SERGIO.MERZARIO4658@LIBERO.IT ; sergio.merzario@pec.giornalistilombardia.it ; delfino-sk@libero.it e acr-onlusdifatto@libero.it NB. Come da decisione della giuria su proposta del Comitato, viene indetta la PREMIAZIONE della 36a Ediz. del Super Oscar e la 36a edizione dell'Oscar “No al Bullismo”, “Città/Europa dei Bambini” e “Salviamo l’Ambiente”! Le modalità saranno quelle seguite dalla prassi degli ultimi anni: il Comitato seleziona i FINALISTI ...e la GIURIA più il COMITATO stilano la GRADUATORIA finale, che servirà a organizzare la PREMIAZIONE FINALE con la valutazione che tiene conto di tutto e la MOTIVAZIONE! ... i responsabili del COMITATO: Ketti Concetta Bosco, Sergio Dario Merzario, Carolina Tenuta, Francesco Costantino, Attilio Zappaterra e dallo Staff ( ..o in loro vece della sua/o sostituta/o). http://acraccademia4658.blogspot.it/